Per ottenere risultati soddisfacenti sui mercati finanziari ci vogliono tempo, disciplina e un’accurata pianificazione. In finanza non esiste lo strumento migliore in assoluto, ma ogni strumento deve essere inserito in portafoglio con uno scopo bene preciso. Solo avendo chiari i propri obiettivi, è possibile raggiungerli attraverso i mercati finanziari.

Il consulente finanziario indipendente è un professionista che ti segue in prima persona nel definire un processo d’investimento, identificando i tuoi bisogni e costruendo un portafoglio robusto per affrontare anche i momenti più burrascosi, evitandoti di prendere decisioni sbagliate.
I servizi di consulenza finanziaria indipendente non sono legati a particolari prodotti di uno specifico gruppo bancario, ma spaziano nell’intera offerta del mercato e vengono prestati nell’interesse esclusivo del cliente. Ed è proprio questa la differenza sostanziale con la consulenza delle reti bancario/assicurative: l’assenza di conflitti di interesse.
La consulenza che si riceve presso banche e assicurazioni viene remunerata attraverso i prodotti che si sottoscrivono e l’unico obiettivo del promotore sarà quello di far guadagnare la banca, l’assicurazione o l’intermediario per cui lavora, raccomandando i prodotti finanziari più costosi e quindi inefficienti per il cliente.